www.comacina.it/sport

Per la tua publicitą su questo sitoclicca qui
ISOLA COMACINA
NEWS
TRAINING
DOPING
ALIMENTAZIONE
PURI
intgratori

nutrienti

alimenti

il biologico

ogm

articoli

ricette

I frutti dal punto di vista biologico

frutti semplici:

frutti secchi

cariossidi
noci (nocciole , castagne)
legumi

frutti carnosi:
drupe:
prugne, pesche, albicocche, noci, olive
bacche:agrumi, kiwi, cetrioli, pomodori, uva
pomi:mele, pere

Un frutto deriva dall` ovario del fiore. Un frutto che contiene anche altre parti del fiore viene chiamato frutto accessorio o falso frutto.
I frutti vengono di solito classificati in un primo luogo come semplici, aggregati e multipli, in dipendenza della disposizione dei carpelli dai quali derivano. I frutti semplici si sviluppano da carpelli singoli o da vari carpelli fusi. I frutti aggregati, come quelli delle magnolie, dei lamponi e delle fragole, sono costituiti da un certo numero di carpelli separati derivati da un singolo fiore. Gli elementi dei frutti aggregati sono detti frutticini, e possono essere osservati. I frutti multipli, come l`ananas, derivano da diversi fiori diversi.
La maggior parte dei frutti sono frutti semplici, che vengono divisi in frutti secchi e frutti carnosi.
Tra i frutti secchi appartengono le cariossidi (situazion in cui il frutto si fonde con il seme;es. grano); la famiglia biologica delle noci (non le noci intese comunemente), a cui appartengono nocciole(ricche in proteine e lipidi) e castagne (ricche in amido); e i legumi in cui il frutto č il bacello che contiene i semi.
I frutti carnosi si dividono in bacche, drupe e pomi. La stuttura dei frutti carnosi si divide in tre parti: esocarpo(esterno), mesocarpo (intermedio), endocarpo (interno).
Le bacche
Le bacche non presentano nel frutto maturo parti lignificate(parti dure).
Kiwi
Il Kiwi č una pianta dioica, cioč i fiori maschili e femminili si trovano su piante diverse. I Kiwi contengono zuccheri, sali minerali, vit. B e molta vit. C (pił degli agrumi).
aAgrumi
L` esocarpo (parte gialla rossa della uccia) degli agrumi si chiama flavedo ed č riccha di oli essenziali (che danno il profumo). Il mesocarpo č la parte bianca e si chiama albedo; č riccha di sostanze peptiche. L“ interno dell“ agrume (endocarpo) č costituito da peli ipertrofici riempiti a maturitą da succho che contiene vit. C, pigmenti, e zuccheri.
Uva
Nella buccia abbiamo sostanze colorate, tanniche e aromatiche. Nel mesocarpo abbiamo zuccheri e acidi organici. Dai semi invece si puņ invece ricavare un olio riccho in acidi grassi poliinsaturi.
Le drupe
Le drupe hanno un solo seme, che č rivestito dall` endocarpo che é lignificato. L“endocarpo e il seme formano quindi il nocciolo delle drupe.
Cigliege
Ce ne sono di due tipi: dolci per il consumo fresco, e aspre che vengono usate industrialmente. Sono pochissimo conservabili. Contengono glucosio, fruttosio, potassio, acido malico e poca vit. C.
Pesca
Ce ne sono di molte varietą che maturano in periodi diversi. Per questo abbiamo pesche tutta l“estate: sono varietį diverse che maturano in successione. Ci sono varietį da consumo fresco, con la polpa morbida, e varietį (poche) per lavorazioni industriali, con polpa dura. Abbiamo varietį con buccia tomentosa e labre. La pianta non tollera il freddo. Il frutto é delicato e poco conservabile. Contiene Potassio, acido malico, acido citrico, vit.C.
Albicoccha
É poco conservabile, contiene molto potassio e betacaotene ma poca vit.C.
Noce
Si mangiano i cotiledoni del seme. Riccha in grassi, proteine e vit. E.
Pomi
Sono falsi frutti: la parte carnosa origina dal ricettacolo.
Mele
Ne esistono numerose varietį. Contengono zuccheri a basso indice glicemico e acidi organici. Sono conservabili a lungo. vengono coltivati per innesto per mantenere una frutta uniforme.
Pere
Ricche di fibre, potassio, zuccheri e vit.C.
Sono costituite da ammassi di cellule schlerenchimatiche.

Locanda dell'Isola Comacina - Ossuccio - Lago di Como - tel. ++39 0344 55083-56755 fax ++39 0344 57022 - www.comacina.it/isola.html